Giornate Europee del Patrimonio 2018 "L'Arte di condividere"

20/09/2018

Giornate europee  2018
Giornate europee 2018

Sabato 22 e domenica 23 settembre tornano, nei musei e nei luoghi della cultura di tutta Italia, le Giornate Europee del Patrimonio (GEP 2018), con tema “L’Arte di condividere” modulato nell'ottica di costruzione e creazione di vincoli sempre piu stretti e significativi fra i luoghi della cultura e i loro territori, le comunità e le genti che essi rappresentano. La Soprintendenza in collaborazione con il Polo Museale e il Segretariato regionale del Ministero per i beni e le attività culturali propone una serie di eventi a Cagliari e provincia presso i musei e i luoghi della cultura. Il tema del rapporto tra sito archeologico e ambiente sarà rappresentato in modo originale a Monte Sirai, Carbonia, mediante la rievocazione della Storia tra musica e passi di danza e a Cagliari alla Villa di Tiigellio, ripercorrendo  con la tecnica della "realtà aumentata" la conoscenza della Karalis romana. In Pinacoteca Nazionale, a Cagliari, reduce da un significativo restauro e da una prestigiosa esposizione, il Maestro di Castelsardo sara al centro della conferenza che ne eslterà la monumentalita dell'impianto pittorico e la vivacita cromatica. Infine, con la "Dispensa dei Domenicani" nel Chiostro di san Domenico a Cagliari, l'intreccio tra storia dell'arte e storia economica sara il filo rosso della narrazione.