Benvenuti nel sito istituzionale della Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna.
La Soprintendenza è un ufficio periferico del Ministero della cultura costituita in base al DM 44 del 23/01/2016 dall’accorpamento della Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per le province di Cagliari e Oristano e la Soprintendenza Archeologia della Sardegna.
News Archivio news
BANDO DI GARA AFFIDAMENTO SERVIZI DI ARCHITETTURA E INGEGNERIA
ORISTANO - EX CONVENTO DI SAN FRANCESCO. Completamento finiture interne, impianti e arredi ai fini dell’apertura della nuova sede Archivio di Stato di Oristano.
Incarico di Progettazione di fattibilità tecnico - economica ed esecutiva, Direzione Operativa e Coordinamento della Sicurezza in fase di Progettazione
Nomina della nuova Soprintendente Elena Anna Boldetti
FESTA DELLA MUSICA 2025 – VILLA BINAGHI "MUSICA IN GIARDINO"
Il 20 giugno, nello splendido scenario del giardino della storica Villa Binaghi, la Soprintendenza ABAP, in collaborazione con la Cooperativa Forma e Poesia nel Jazz, ospita il concerto “Villa Binaghi Musica in Giardino”, in occasione della Festa della Musica 2025.
Protagonisti della serata il duo formato da Giorgio Serci (chitarra) e Pierpaolo Sedda (percussioni), che accompagneranno il pubblico in un viaggio musicale attraverso il percorso artistico di Serci: dalle radici sarde al trasferimento a Londra nel 1994, fino alle collaborazioni con artisti di fama mondiale.
Il programma prevede composizioni originali e celebri brani arrangiati da Serci, toccando vari generi: dal classico al jazz, dal pop alla musica brasiliana. Tra gli artisti con cui Serci ha collaborato figurano nomi come David Garrett, Katherine Jenkins, Franco Cerri, Martin Taylor, Sylvain Luc, Ivan Lins, Arthur Verocai e Basia, quest'ultima interprete di un suo brano salito ai vertici delle classifiche US Billboard.
L’appuntamento è per venerdì 20 giugno ore 19, 30 presso Villa Binaghi. Ingresso libero.
