News

Modulo per la catalogazione delle news.

Costituisce l'archivio delle news.

Risultato della ricerca

MONTANARI_Locandina

L'ora d'arte . Incontro con Tomaso Montanari

02/10/2019

"Racconti e Paesaggio" la rassegna curata dalla Soprintendenza presenta Tomaso Montanari e la sua "Ora d'arte" Manifattura Tabacchi 7 ottobre ore 17.30 

premiazione

Linee di Paesaggio-Premiazione

27/01/2022

Venerdì 28 gennaio, ore 16.00, la diretta della premiazione della terza edizione di "Linee di Paesaggio"

Manifestazione di interesse

09/07/2021

La Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna, indice un avviso per l’acquisizione di manifestazione di interesse finalizzato alla costituzione di elenchi distinti  di operatori per l’affidamento di incarichi ad architetti, storici dell’arte, archeologi, restauratori e geometri relativi a servizi tecnici di supporto alle attività di tutela, vista l’impossibilità, per carenza di personale in organico, di provvedere alla suddetta attività con personale interno.

post-di-genova-foto

Natalia Ginzburg Vocazione scrittrice" di Arianna Di Genova

23/10/2019

Racconti e Paesaggio", la rassegna curata dalla Soprintendenza prosegue con un incontro che ci permette di  rileggere la vita di Natalia Ginzburg attraverso le stagioni e i paesaggi . 24 ottobre ore 9.30 Liceo Aristico Foiso Fois via Sant'Eusebio 4 

Nomina componenti commissione sorteggio verifiche a campione

13/06/2025

Nomina componenti Commissione preposta all’effettuazione del sorteggio per le “Verifiche a campione delle dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà, ai sensi dell’art. 52 del D. Lgs. n. 36/2023, presentate dagli Operatori economici nell’ambito delle procedure di affidamento diretto di lavori, servizi e forniture di importo inferiore ad euro 40.000,00”.
Convocazione per il giorno 16 giugno 2025 alle ore 09:30.

monica stochino

Nomina della nuova Soprintendente

18/11/2021

Il 15 novembre ha preso servizio la nuova Soprintendente, l'ing. Monica Stochino.

Nora (Pula) - Nuovi lavori sulle "Terme di Levante"

18/06/2021

Grazie a un finanziamento di 500.000 Euro della Presidenza del Consiglio a valere sui fondi Otto per mille, la Soprintendenza ha ripreso recentemente i lavori nel complesso delle cosiddette"Terme di levante", che, già indagate da Gennaro Pesce negli anni 50, erano state parzialmente coperte per ragioni di tutela. 

logo ministero cultura

Nuova denominazione del Ministero

02/03/2021

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del Decreto Legge 1 marzo 2021, n. 22 "Disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri" entra in vigore anche l' Art.6 Comma 1 che stabilisce che  Il "Ministero per i beni e le attivita' culturali e per il turismo" è ridenominato "Ministero della Cultura".
Il provvedimento entra in vigore oggi, 2 marzo.

Offerta Formativa Nazionale 2021-2022 – Servizi Educativi MiC

15/12/2021

È stata pubblicata l’offerta formativa nazionale 2021-2022, che prevede su tutto il territorio nazionale una serie di attività e progetti  per l’educazione al patrimonio culturali organizzati, a titolo gratuito, presso gli Istituti e i luoghi della cultura del MiC.

Anche questa Soprintendenza partecipa con alcune iniziative rivolte alle scuole di ogni ordine e grado, il calendario è nella pagina.

Orari di apertura delle Biblioteche - aggiornamento

05/01/2021

Si informano i gentili utenti che a partire da giovedì 7 gennaio 2021 sarà riavviato il servizio di prestito e restituzione libri su appuntamento presso le Biblioteche di Istituto, ubicate nella  sede di Villa Binaghi e nel Palazzo delle Seziate.

(Cliccando sul titolo potete accedere alle informazioni complete)