News
Modulo per la catalogazione delle news.
Costituisce l'archivio delle news.
Risultato della ricerca
Nuova denominazione del Ministero
02/03/2021
Offerta Formativa Nazionale 2021-2022 – Servizi Educativi MiC
15/12/2021
È stata pubblicata l’offerta formativa nazionale 2021-2022, che prevede su tutto il territorio nazionale una serie di attività e progetti per l’educazione al patrimonio culturali organizzati, a titolo gratuito, presso gli Istituti e i luoghi della cultura del MiC.
Anche questa Soprintendenza partecipa con alcune iniziative rivolte alle scuole di ogni ordine e grado, il calendario è nella pagina.
Orari di apertura delle Biblioteche - aggiornamento
05/01/2021
Si informano i gentili utenti che a partire da giovedì 7 gennaio 2021 sarà riavviato il servizio di prestito e restituzione libri su appuntamento presso le Biblioteche di Istituto, ubicate nella sede di Villa Binaghi e nel Palazzo delle Seziate.
(Cliccando sul titolo potete accedere alle informazioni complete)
PALAZZO DELLE SEZIATE – SEDE DELL’AREA FUNZIONALE PATRIMONIO ARCHEOLOGICO DELLA SOPRINTENDENZA ABAP DI CAGLIARI
28/10/2024
APERTURE STRAORDINARIE 2024
PALAZZO DELLE SEZIATE – SEDE DELL’AREA FUNZIONALE PATRIMONIO ARCHEOLOGICO DELLA SOPRINTENDENZA ABAP DI CAGLIARI
piazza Indipendenza 6, Cagliari
Lunedì 28 ottobre 2024, ore 19-21
L’attività di tutela del patrimonio archeologico ci porta ogni giorno nel territorio, dove collaboriamo attivamente con le istituzioni, le amministrazioni e le comunità locali. Lunedì saremo noi ad accogliervi nella nostra sede del Palazzo delle Seziate, per far conoscere come opera il comparto archeologico della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, la nostra complessa istituzione preposta alla tutela del patrimonio culturale in tutti i suoi aspetti, oltre che per raccontare la storia del Palazzo e della tutela archeologica in Sardegna.
Durante l’apertura straordinaria al pubblico con visite guidate, accompagneremo i visitatori alla scoperta degli spazi interni dell'edificio, mostrando in particolare la biblioteca specialistica e gli archivi. Sarà l’occasione per illustrare alcuni dei progetti di ricerca in corso e le attività di tutela archeologica portati avanti dall’Ufficio.
Premio del Paesaggio del Consiglio d'Europa VI edizione
21/11/2018
Sul sito www.premiopaesaggio.beniculturali.it è stato pubblicato il Bando per le candidature alla VI edizione del Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa. Al progetto prescelto verrà attribuito il Premio Nazionale del Paesaggio, riconoscimento istituito dal Ministero per i beni e le attività culturali con D.M. 457/2016, che sarà conferito con cerimonia pubblica il prossimo 14 marzo 2019 in occasione della Giornata nazionale del Paesaggio.
Proroga della scadenza del concorso "Racconti e paesaggio"
10/11/2021
La scadenza del Concorso "Racconti e paesaggio" è prorogata alle ore 24 del 31 dicembre 2021.
Pubblicato l'elenco dei dei beni e delle aree di eccezionale valore storico o artistico DM 426/2021
03/01/2023
Pubblicato l'elenco dei dei beni e delle aree di eccezionale valore storico o artistico per i quali la posa in opera di elementi o strutture amovibili quali dehors, elementi di arredo urbano, attrezzature, pedane, tavolini sedute e ombrelloni dei pubblici esercizi è subordinata ad autorizzazione
Pubblicazione informativa per il trattamento dei dati personali degli utenti e dei fornitori – art. 13 e 14 GDPR
12/02/2021
PUBBLICAZIONE INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEGLI UTENTI e dei FORNITORI – art. 13 e 14 GDPR
In ottemperanza agli obblighi derivanti dalla normativa nazionale ( D. Lgs 30.06.2003 n.196 “ Codice in materia di protezione dei dati personali” e successive modifiche, D.Lgs 10.08.2018 n.101) e comunitaria, (Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati – GDPR n.679/2016) si comunica la pubblicazione nella sezione Servizi al Cittadino – BILIOTECHE, della Informativa per il trattamento dei dati personali degli utenti e dei fornitori presenti negli archivi condivisi del Polo regionale SBN Sardegna (CAG) e trattati dagli operatori accreditati delle Biblioteche di questo Istituto e dal personale debitamente autorizzato della Regione Sardegna.
Racconti e Paesaggio 2020 - a Cagliari la mostra MARCHE TERREMOTO 2017 2018 di Olivo Barbieri
19/10/2020
Nuovo appuntamento per la Seconda Edizione della nostra rassegna "Racconti e Paesaggio": la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Cagliari e Oristano è lieta di ospitare la mostra del noto fotografo Olivo Barbieri dedicata al Sisma delle marche del 20016. Un progetto di ricerca artistica particolare, site specific, dedicato al patrimonio artistico e culturale, e alla sua distruzione.
Racconti e Paesaggio 2020 - disponibili le registrazioni delle presentazioni
31/12/2020
Tutti i video degli eventi online della Rassegna "Racconti e paesaggio 2020" sono disponibili nella sezione video della pagina Facebook Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio di Cagliari.
Cliccando su questa notizia trovate tutti i link.



